top of page

Non tutti gli uomini, ma tutte le donne

Comunque questa non è la morte di Giulia. Questa è la morte di ogni ragazza uccisa da una persona di cui si fidava. È la morte di ogni...

"Un po' possessivo"

“Un po’ possessivo” Il padre di Filippo Turetta, in risposta a una domanda di un giornalista dichiara: “Mio figlio era un po’ possessivo,...

La colpa non è mai della vittima

Siamo tutti in grado di condannare e di puntare il dito contro i colpevoli dello stupro avvenuto a Palermo; colpevolizziamo il loro...

L’incontro con la “piccola Pace” di Mattia Signorini

I giorni 29 marzo (presso la Feltrinelli di via Toledo nel pomeriggio) e 30 marzo (presso la sede succursale del liceo Mercalli di...

La pizzeria dell’impossibile

In un giorno senza lezioni scolastiche, noi alunni delle classi 1E e 2B abbiamo organizzato un incontro molto particolare con...

“Ciò che è sotto processo oggi sono i diritti umani”

La morte fa paura, ma c'è chi la preferisce: "meglio morire in mare che tornare da dove sono venuto". La paura del sonno eterno rende...

Una piccola pace

Mattia Signorini è l’autore che noi alunni del primo anno abbiamo incontrato per confrontarci sul suo libro "Una piccola pace", titolo...

Le quattro giornate di Napoli

L’estate si avvicina, finalmente, ma con essa anche gli esami, per chi li ha. Lo stress è tanto, ma noi vi offriamo una pausa, un modo...

Un film di Kubrick

Questa sequenza di testo, che occupa il primo posto nella dispositio della mia recensione, sul piano cronologico è in realtà l'ultima che...

Sedie con crisi di identità

Sotto i nostri occhi si dilaga un fenomeno sempre più preoccupante. L’indifferenza ci poggia la sua mano sugli occhi mentre aumentano le...

Soggetto imprevisto

«Riconosciamo in noi stesse la capacità di fare di questo attimo una modificazione totale della vita. Chi non è nella dialettica...

AVERE UN DCA

AVERE UN DCA “Stasera è meglio che non mangio”, “vorrei avere la pancia come la sua”, “mi metto una felpa larga così non si vede la...

L’attimo fuggente

L’attimo fuggente o Dead Poets Society è un film del 1989 interpretato da Robin Williams. Il film è ambientato nel 1959 in un collegio...

Vendute

“Vendute!” è un libro autobiografico sulla vita di Zana Muhsen. Zana, nata da una donna inglese e da uno yemenita, a 15 anni ha la...

Mi piace pensare che lui era felice

Oggi lui non c’è più. Non c’è più perché ha pensato che fosse meglio così. Non c’è più perché in quel momento non era lui, infatti forse,...

La farina di grillo

A seguito dell’applicazione del nuovo regolamento UE sui novel food del 1 gennaio 2018, gli insetti commestibili sono stati ammessi...

Le violazioni di diritti a Xinjiang

A Xinjiang in questo momento è in corso una grave violazione dei diritti umani, e ci chiediamo quanto ne sappia l'Occidente. Sin dal 2016...

Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale

Eccitazione. Ragazzi appena diciottenni, che fremono per poter combattere per la propria patria, sono esaltati, allegri. Coraggiosi, gli...

Dialoghi col vulcano

Come si fa a scrivere una storia? Anzi, la metto difficile. Come si fa a scrivere la propria storia? Non si conosce l’inizio e...

I nostri articoli: Blog2

©2020 di sisma. Creato con Wix.com

bottom of page