top of page

Buone notizie

Cuba: il 25 settembre i cittadini sono stati chiamati a votare in un referendum per una riforma del Codice della Famiglia. Il sì ha vinto...

Attacchi a un diritto? O semplici restrizioni?

L’Ungheria di Viktor Orban, dal 2010 ad oggi, è stata soggetta ad una politica conservatrice che ha dato molto peso a temi come la...

Silenzio

(Quest'articolo sarebbe dovuto essere pubblicato a fine maggio, purtroppo è risultato impossibile farlo. Approfittiamo però dell'attuale...

Il patrimonio culturale ucraino, un bene da preservare

L’Ucraina è un paese con un grande patrimonio culturale. Grandi architetture barocche, reperti da ogni periodo storico...

Elisabetta 2: La morte della Monarca dei due secoli

Poco preavviso, la BBC in nero e poi la bandiera a mezz’asta, in quello spazio in diretta dove tutto accade, anche la storia, lo stesso...

Adesso basta!

Il 23 settembre per il Fridays For Future siamo tornati a manifestare, protestare e urlare la nostra disperazione. Sono anni che...

Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.

Scriviamo la parola Pace sui cartelloni, sulle bandiere, Pace significa volere la fine di un conflitto lunghissimo e terribile, ovunque.

Metamorfosi

Le braccia della rigogliosa collina di Posillipo ospitano l’ex dimora del boss Michele Zaza.

Perché la diplomazia è così importante?

Diplomazìa s. f. [dal fr. diplomatie, der. di diplôme «diploma»]. – 1. L’arte di trattare.

Alternanza scuola-lavoro

"Così non si combatte la disoccupazione, si formano nuovi schiavi".

Bike to School

il Liceo Mercalli, con il Bike to School, vuole lanciare un messaggio per renderci indipendenti energeticamente.

Riforma del cognome

La nuova legge serve a dare pari dignità alle donne nel rapporto di coppia, promuovendo la legittimazione del cognome materno ai figli.

8/03

L’8 marzo è’ la Giornata Internazionale della Donna, non la “festa” della donna. Non si può festeggiare nulla...

È ancora difficile essere donna

Discriminazione di genere. Se n’è parlato molto, quasi come se fosse un evento ormai passato, qualcosa ormai chiuso in una scatola. E' così?

Ucraina, NATO e Russia: cosa sta succedendo?

Chi è nato negli ultimi venti anni ritiene che la possibilità di una guerra "boots on the ground" in Europa sia lungi dall'avverarsi, ma...

75190: il marchio dell’odio

27 gennaio 2022. Il tempo passa, ma nulla va dimenticato.

Cosa si cela dietro i bitcoin…?

Valute... o criptovalute...? Questo è il dilemma!

Eutanasia e suicidio assistito

Possiamo decidere della nostra vita... anche nella morte?

Aborto in Texas, un diritto in pericolo

I basilari diritti civili delle donne, che da decenni sembrano inattaccabili, sono invece fragili persino nei paesi più sviluppati.

Chi la rolla?!

Legalizzare: sì o no?

I nostri articoli: Blog2

©2020 di sisma. Creato con Wix.com

bottom of page