Redazione Sisma1 feb 2021Tempo di lettura: 3 minPomodori rosso sangue Andrà tutto bene. È stato questo il mantra del primo lockdown: una frase di speranza, una carica vitale in tempi di annichilimento dello...
Redazione Sisma1 feb 2021Tempo di lettura: 3 minIntervista di Maria Martone a Emanuele NovielloIntervista di Maria Martone a Emanuele Noviello, Staffetta Sanitaria della rete Kurdistan Un popolo rinasce dalle proprie radici...
Redazione Sisma1 feb 2021Tempo di lettura: 2 minLa corsa contro il tempo dei corrieri di AmazonTra i numerosi aspetti della nostra vita influenzati dalla pandemia mondiale che ci siamo trovati ad affrontare, e che stiamo affrontando...
Redazione Sisma1 feb 2021Tempo di lettura: 2 minLa Corea del Nord In tutte le classifiche delle organizzazioni più autorevoli, come Amnesty International o Human Rights Watch, la Corea del Nord è sempre...
Redazione Sisma25 gen 2021Tempo di lettura: 3 minPakistan: maschera violenta, volto fragilePakistan è il nome di un paese, è una metafora di rara bellezza. Un nome che diventa unione di popoli e culture: stan significa “terra...
Redazione Sisma25 gen 2021Tempo di lettura: 3 minSono qui per difendere i diritti umaniPatrick Zaky è un giovane egiziano di 28 anni che studia all'Università di Bologna, dove sta conseguendo un diploma post-laurea. Come...
Redazione Sisma25 gen 2021Tempo di lettura: 3 minGiulio RegeniGiulio Regeni, un dottorando italiano dell'Università di Cambridge, si era trasferito in Egitto nel settembre del 2015 per compiere delle...
Redazione Sisma25 gen 2021Tempo di lettura: 2 minUngheria: no alle adozioni per le coppie non sposate Il 15 dicembre 2020, il parlamento ungherese ha approvato una legge che sancisce la possibilità di adozione solo per “le coppie sposate”,...
Redazione Sisma25 gen 2021Tempo di lettura: 3 minLa storia dei detenuti libiciIl 17 dicembre dello scorso anno sono riusciti ad essere rimpatriati in Italia, su due navi mercantili, ben 18 pescatori di due equipaggi...
Redazione Sisma25 gen 2021Tempo di lettura: 2 minCosa fa l'ONU in caso di violazione dei diritti umani?Nell’immediato secondo dopoguerra, con l’obiettivo prioritario di mantenere la pace e la sicurezza internazionale, nacque...