top of page

Lorena Spampinato

  • Immagine del redattore: Redazione Sisma
    Redazione Sisma
  • 19 dic 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 20 dic 2023


Lorena Spampinato nasce a Catania nel 1990. Fin da

giovanissima e spesso molto timida, ha sempre letto e trovato

grande conforto nella lettura; la sua passione per la lettura l’ha

coinvolta fino a che scrittrice non lo è diventata lei.


Durante l’ incontro che ha tenuto presso la Feltrinelli il 15 di

novembre, ha condiviso l’emozione di vedere i propri pensieri

entrare nella vita dei lettori. Fino ad ora ha pubblicato due libri:

“Il silenzio dell’acciuga” e “Piccole cose connesse al peccato”. In

questo evento, la giovane autrice ha discusso l’importanza di

trasformare la propria passione in un lavoro. Ciò che la spinge a

scrivere è la voglia di raccontarsi tra le pagine, narrando le

piccole cose della vita.

La particolarità di questa autrice sono le sue scelte stilistiche: nel

suo ultimo romanzo ogni personaggio femminile è raccontato

da gli occhi di un’altra donna per trasmetterne la vera

essenza. Le autrici del Novecento sono le scrittrici che l’ispirano

di più.

L’ autrice motiva la scelta di ambientare il suo romanzo in

estate, periodo di tempo nel quale per ogni adolescente il

tempo sembra fermarsi, arco di tempo nel quale le notti sono

lunghe e i giorni brevi ed è qui che sceglie di raccontare la storia

di due giovani adolescenti: Enza e Annina. Anche se diverse nel

carattere, nel corso delle vicende le due cambieranno e

scopriranno ognuna una parte di se stessa che non conosceva .

Lorena Spampinato ha saputo cogliere l’ attenzione e l’interesse

di ogni ragazzo presente nella sala della Feltrinelli col suo carisma e la sua

passione che è riuscita a trasmettere a tutti non solo con i suoi

libri, ma anche con le sue parole.


-Maria Vittoria Carino

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post: Blog2_Post

©2020 di sisma. Creato con Wix.com

bottom of page