top of page

La Settima Arte

  • Immagine del redattore: Redazione Sisma
    Redazione Sisma
  • 30 ott 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Questo uno dei tanti nomi del Cinema, una forma di espressione che affonda le proprie radici a più di un secolo fa, sboccia per quasi tutto il XX secolo e continua ad appassionare generazioni di persone in tutto il mondo.

Personalmente trovo che a volte non si parli abbastanza di quella che, in fin dei conti, è stata una delle principali forme di espressione e intrattenimento del secolo scorso; i piccoli trafiletti o schede nei libri di scuola non le rendono giustizia.

Per tal motivo, da questa edizione del giornalino in poi, nasce una rubrica dedicata a questo vastissimo argomento, in cui vi porteremo mese per mese alla scoperta di perle cinematografiche che potreste esservi persi.

Dai piccoli film amatoriali ai grandi colossal, da un leggero film comico a capolavori del drammatico, vi daremo consigli su come impegnare le vostre serate, o semplicemente qualcosa da guardare, da soli o in famiglia, per staccare dalla monotonia e dalla pesantezza della routine.

Ciò detto, continuate a leggere gli interessantissimi articoli scritti dai ragazzi del giornalino e tornate qui il mese prossimo, per l’inizio di una stupenda avventura...


Luciano Molfini

Post recenti

Mostra tutti
Sliding doors

Questo mese vi consigliamo:"Sliding Doors", un film generazionale del 1998 che esplora le dinamiche della vita attraverso due percorsi...

 
 
 
Un film di Kubrick

Questa sequenza di testo, che occupa il primo posto nella dispositio della mia recensione, sul piano cronologico è in realtà l'ultima che...

 
 
 

Bình luận


Post: Blog2_Post

©2020 di sisma. Creato con Wix.com

bottom of page